contatti-avvocato-loris-bianchi.jpeg
13cee6aed4bbf1447c64a7a25501540e3581fca4

Codice Deontologico Professionale

Copyright © 2025 Avv. Guido Paladini | P. IVA: 05353210759 |Cod. S.D.I.: KRRH6B9

Realizzazione Sito Web PALADINI SOLUTIONS

logo2

Informativa sui Cookie - Informativa sulla Privacy

I servizi dello studio legale Paladini

Servizi

Lo studio, oltre ad offrire assistenza e consulenza legale interna, collabora con altri professionisti per le materie non direttamente trattate.
Lo studio svolge una attenta attività di consulenza, assistenza e difesa in sede giudiziale, cercando comunque di preferire strumenti alternativi (ADR) quali negoziazione assistita e mediazione civile ex D.Lgs. 28/2010

sfondo

Diritto Civile

Lo Studio offre assistenza nei principali settori del Diritto Civile e, in particolare:

  • Separazioni e divorzi;
  • Mantenimento dei figli;
  • Eredità e successioni;
  • Responsabilità Civile e Professionale;
  • Recupero Crediti e Procedure Esecutive (Mobiliari ed Immobiliari);
  • Contratti di Affitto e Locazioni e procedure di sfratto;
  • Contenziosi condominiali;
  • Risarcimento a seguito di: responsabilità medica; infortuni sul lavoro; sinistro stradale.

Diritto Civile Surbo

Diritto del Lavoro e Previdenziale

Nella materia del Diritto del Lavoro e Previdenziale, lo Studio offre assistenza e consulenza in particolare nei procedimenti penali promossi in materia di:

  • procedimenti e contestazioni disciplinari;
  • impugnazione licenziamenti, individuali o collettivi;
  • risarcimento dei danni derivanti da mobbing, straining e/o condotte datoriali improprie;
  • risarcimento danni da infortunio, malattia professionale;
  • Indennità d' accompagnamento;
  • Invalidità Civile.

Diritto del lavoro e previdenziale Surbo
sfondo

Altri settori

Lo Studio Legale Paladini offre assistenza in tutti quei casi di reati legati all'utilizzo dei moderni strumenti tecnologici e di internet. In particolare in caso di:

  • diffamazione ed offese commesse a mezzo dei social network, come Facebook, Instagram, Tiktok e Youtube;
  • diffusione di immagini e videoregistrazioni personali senza il consenso (anche attraverso chat private come whatsapp e telegram);
  • esercizio del diritto all'oblio, quale rimedio per ottenere la rimozione dal web di contenuti lesivi della reputazione della persona.

Avvocato matrimonialista, civilista, separazione, divorzio, risarcimento danni, multa, incidente, Avvocato Surbo, avvocato Lecce, Avvocato Guido Paladini